Vodafone vende le attività italiane per 8 miliardi di euro
- Vodafone Italia acquisita da Swisscom in un business da 8 miliardi di euro
- La mossa comporta che Vodafone non gestirà più reti in Italia o Spagna
- Vodafone afferma di concentrarsi sulla crescita nel Regno Unito prima della fusione con Three
https://www.techradar.com/pro/vodafone-sells-italian-business-for-eur8-billion
@ALFA ma hai mai letto un contratto Vodafone? 🤣
Fastweb (almeno fino a due anni fa —oggi in realtà non so) in confronto, per chiarezza e simpatia, sembra una clip di Mucciaccia
@informatica
@ALFA a Natale di tre anni fa un promoter molto simpatico della Vodafone mi ha spiegato con molta cura i dettagli dell’offerta oggettivamente conveniente ed essendo stato bravo, mi ha convinto a dargli una possibilità, ma prima di firmare il contratto, l’ho letto e ho trovato più incisi che non riuscivo a capire né alla prima lettura né alla terza. Quando ho chiesto al promoter neanche lui sapeva dirmi le implicazioni di certe clausole 🤣
Ovviamente non ho firmato
@informatica
@ALFA avendo capito la criticità della situazione mi ha detto che se volevo avremmo chiamato il suo responsabile di area, Ma io gli ho risposto che se per farmi spiegare un’offerta consumer da €10 c**** di euro al mese ho bisogno di parlare con un capo area, è l’offerta a essere sbagliata!
Quindi mi tengo Iliad: servizio modesto ma prezzi molto bassi è offerta Chiara e senza sorprese
@informatica
deleted by creator
deleted by creator
deleted by creator
deleted by creator
@Paoblog comunque c’è un modo in cui Vodafone è accettabile ed è quello di passare tramite Poste Mobile, che da quando ha lasciato WindTre, funziona oggettivamente meglio. Prezzo a forfait, niente sorprese e giusto un po’ di limitazioni sui dati in roaming
@sandropisano @versodiverso @ALFA @informatica
@informapirata @Paoblog @sandropisano @versodiverso @informatica
Possiamo aggiungere che per quanto riguarda poste, con la fibra, siamo con loro da quasi tre anni (dopo un disastroso ventennio con TIM) e non abbiamo mai avuto problemi, nonostante noi siamo in zona FTTC¹ (a circa 2km dalla cabina fibra e abbiamo un onorevole 25/27mb⬇️ e 2,5/2,7mb⬆️) mai rimasti senza internet finora…
¹taciamo sul fatto che la fibra passa nel nostro terreno ma nessun operatore fa “derivazioni sulla linea”
@informapirata @Paoblog @sandropisano @versodiverso @ALFA @informatica oppure triangolando ed atterrando su .Ho mobile. Qualche limitazione ai servizi offerti (neppure troppi a dire il vero) e la quasi sicurezza di non esser oggetto di rimodulazioni peggiorative ogni sei mesi.
deleted by creator
@informapirata @informatica
Magari confondiamo, Vodafone era Omnitel, giusto?
Ah!
Fastweb sono quelli che ci dissero che non gestivano le aree disagiate e di rivolgersi ad un altro operatore…
@ALFA sì, Vodafone comprò Omnitel una ventina di anni fa, dopo che mezza Italia cercò di creare un polo alternativo a Tim.
@informatica